IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curò 2 currem 2 curtatone 1 curva 23 curvando 1 curvandosi 2 curvano 1 | Frequenza [« »] 23 costruzione 23 crescere 23 critico 23 curva 23 debolezza 23 definizione 23 descrizioni | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze curva |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | serpeggia fra i tetti e si curva sulle sponde. A destra, 2 0 | ch’è il mare Egeo e una curva oscura che è la riva della 3 | dell’arem; stuoli di gente curva sotto spoglie di chiese, 4 | e descrivendo una grande curva in avanti, vanno a congiungersi 5 | Bebrice. Grazie a una leggera curva che descrive il bastimento Cuore Parte, Capitolo
6 mar, 3| sempre lì. C'è una nonna curva, con la cuffia bianca, che 7 mag, 3| con la schiena in fuori, curva sotto il fumo e le fiamme 8 mag, 5| sempre più forte. Cammina curva ora, e mi fa un saluto così Fra scuola e casa Parte
9 2 | compagnia. Già lei vede come sta curva sulla vita. Ora ha preso 10 8 | scialbo di vecchia attrice, curva sopra una diecina ai quaderni 11 8 | accennando la sua amica curva sul letto. Ma il maestro La maestrina degli operai Paragrafo
12 25 | scialbo di vecchia attrice, curva sopra una diecina ai quaderni 13 27 | accennando la sua amica curva sul letto. Ma il maestro Marocco Parte
14 14 | vista di quella lontana curva luminosa che recideva netto Olanda Parte
15 3 | un rialto di terra, una curva che interrompesse la linea 16 8 | è quella compresa nella curva dell’Amstel, intorno alla 17 12 | nemmeno una leggerissima curva, come se per esse fosse 18 15 | dove è bello il vedere una curva audace. Tutte queste ragioni Primo maggio Parte, Capitolo
19 6, I| davanti a sé una schiena curva, che s'andava lentamente Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
20 3Capit, Roma| mezzo della loro grande curva, e terminanti in punte, 21 3Capit, Roma| Si segue coll'occhio la curva d'un arco, e si dimentica Sull'oceano Capitolo
22 8 | che non disegnava alcuna curva, e pure aveva la sua grazia. 23 8 | la zucca dell'altro stava curva sotto un resto di pettine