IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collerica 1 colletta 4 collette 1 collettiva 23 collettiva-nazionale 1 collettivismi 2 collettivismo 20 | Frequenza [« »] 23 chiamar 23 chiari 23 chilometri 23 collettiva 23 cominciano 23 comprende 23 conduce | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze collettiva |
Amore e ginnastica Capitolo
1 20 | anatomica, pedagogica, collettiva, individuale, e via dicendo; Fra scuola e casa Parte
2 5 | anatomica, pedagogica, collettiva, individuale, e via dicendo; L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 1| minima, nella grande opera collettiva, da cui la lingua resulta, 4 2, 14| affatto, rispetto all’azione collettiva del popolo, che di certe Primo maggio Parte, Capitolo
5 1, IX| la produzione è diventata collettiva, la proprietà dei mezzi 6 1, IX| ottenere senza far la proprietà collettiva?~ ~Il suocero fece un atto 7 1, IX| alla volta: — La proprietà collettiva! Dei del cielo! C'è ancora 8 2, VII| No!~ ~— E in un'azione collettiva — gli domandò Alberto — 9 5, V| alunni, un atto di protesta collettiva contro il Bianchini, da 10 7, V| detto che siete per l'azione collettiva, non per l'individuale. 11 7, V| tentate è individuale, non collettiva. È sangue sprecato. È la 12 7, VI| mediante una produzione collettiva regionale, parziale o nazionale — La quistione sociale Parte
13 2 | cui, diventati proprietà collettiva della nazione tutti i grandi 14 2 | di proprietà alla forma collettiva, che fu la prima forma di 15 2 | concetto della proprietà collettiva dai grandi mezzi di produzione 16 2 | tace che l'appropriazione collettiva, come nel campo della proprietà 17 2 | terrore d'una grande ladreria collettiva, che si potrebbe commetter Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 SpeGlo, IV| cui, diventati proprietà collettiva della nazione tutti i grandi 19 SpeGlo, IV| mediante una produzione collettiva nazionale, parziale o regionale» 20 SpeGlo, IV| di proprietà alla forma collettiva, che fu la prima forma di 21 SpeGlo, IV| concetto della proprietà collettiva dai grandi mezzi di produzione 22 SpeGlo, IV| tace che l'appropriazione collettiva, come nel campo della proprietà 23 SpeGlo, IV| terrore d'una grande ladreria collettiva, che si potrebbe commetter