Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | malato che va dal medico a udire la sua sentenza di morte. Costantinopoli Capitolo
2 | Caragheuz, il pulcinella turco? udire le canzonette licenziose 3 0 | musulmani, perchè possano udire i lamenti e i pianti dei 4 | mezzogiorno, mi pareva d’udire, nel ronzio monotono degl’ Fra scuola e casa Parte
5 2 | la maestra rabbrividì all'udire dalla bidella che fin dalla 6 5 | malato che va dal medico a udire la sua sentenza di morte. L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 2| da lei sola si vogliono udire! E come farà, se non avrà 8 1, 19| loro quando gli toccava d’udire o di leggere in qualche 9 2, 9| altra forma non le vorrebbe udire, e faccio atto di giustizia 10 2, 18| moltitudine è qui, è solo per udire quello che più volte v’ho Marocco Parte
11 1 | piaceri erano vedere ed udire. Non uno scandalo amoroso, Olanda Parte
12 3 | sentire il puzzo della pipa, udire le risataccie, indovinare 13 5 | nascita, e mi pareva di udire qua e delle voci sommesse 14 5 | gesto concitato, e senza udire una parola un po’ più forte 15 6 | vedere anima viva e senz’udire un rumore il quale desse Primo maggio Parte, Capitolo
16 2, II| rivista, Alberto stette a udire le risposte, e sentì svanire 17 4, V| diventavano intrattabili all'udire quel nome a cui attribuivano 18 6, I| in cui si poteva di nuovo udire la voce dell'oratore.~ ~ 19 6, VI| trovare un pensiero, senza udire una parola che la confortasse. 20 6, XII| coraggio. Egli la stette a udire, con triste ammirazione, 21 7, VI| care parole ch'egli potesse udire dalla sua bocca: — È la Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 3Capit, Roma| misteriosi che v'è parso d'udire, di tutte quelle occhiaie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License