IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sette 115 sètte 5 settecent 1 settecento 22 settecentomila 1 settembre 13 settemila 4 | Frequenza [« »] 22 scorrere 22 scrollando 22 segnato 22 settecento 22 situazione 22 solleva 22 sonora | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze settecento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 | luna, la cadina dai duemila settecento scialli, che regnò sui due Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 1| che lo voleva leggere. Settecento ragazze ci sono! Quando 3 mar, 7| cominciarono a cantare. Erano settecento che cantavano una canzone 4 mar, 7| una canzone bellissima, settecento voci di ragazzi che cantano 5 mar, 7| ultima. Appena finito, i settecento ragazzi della platea cantarono 6 mag, 6| possibile che ci sian dentro settecento ragazzi, poi si senton degli L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 2, 14| popolari scrittori francesi del settecento, si dice che n’abbia coniate 8 2, 21| finissimo, che in pieno Settecento oppone all’invadente gusto Marocco Parte
9 11 | piccole per le donne, e mille settecento lampade che nella ventisettesima 10 11 | potea contenere ventiduemila settecento persone, e che per pavimentare 11 15 | pag. 274: donne, e mille settecento lampadi che nella~ corretto 12 15 | corretto in: donne, e mille settecento lampade che nella~ ~pag. Olanda Parte
13 1 | abbraccia uno spazio di più di settecento chilometri quadrati.[7]~ ~ 14 7 | mare. Il lago conteneva settecento ventiquattro milioni di 15 12 | Medenblick e Enkhuisen da settecento a ottocento mila, tutta 16 14 | provincie e quadra più di settecento chilometri, seicento anni Primo maggio Parte, Capitolo
17 4, I| mali trattamenti diecimila settecento bambini, dove, nella sola La quistione sociale Parte
18 1 | siano sorte delle società di settecento mila lavoratori, delle Unioni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, III| siano sorte delle società di settecento mila lavoratori, delle « Sull'oceano Capitolo
20 7 | dieci forse dei mille e settecento passeggieri del Galileo 21 17 | pareva che tutti i mille e settecento passeggieri parlassero insieme. 22 18 | Ciascuno di quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro