Amore e ginnastica
   Capitolo
1 10 | Non foss'altro che per la riforma che voleva fare della ginnastica Costantinopoli Capitolo
2 | che avevano prima della riforma; non credono più, per esempio, 3 0 | sopra il fez, emblema della riforma, col pennacchietto scintillante 4 | si chiama il turco della riforma. Dal che nasce una grande Fra scuola e casa Parte
5 5 | Non foss'altro che per la riforma che voleva fare della ginnastica 6 8 | aderenti per invocare una riforma dell'insegnamento del canto La maestrina degli operai Paragrafo
7 25 | aderenti per invocare una riforma dell'insegnamento del canto Olanda Parte
8 2 | Concilio Ecumenico della Riforma, e definì la terribile controversia 9 3 | indipendenza, la libertà, la riforma, anche la pittura si rinnova; Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, IX| mio professore. Nessuna riforma potrà mai far sì che la 11 3, II| e di dare a ogni idea di riforma benefica un tacito consenso, 12 5, IX| andar avanti così — una riforma è necessaria — ma così a 13 6, I| aveva detto Marx, d'una riforma sociale già pronta. — Voi, — 14 7, VI| è lento. Nessuna grande riforma sociale si compie durevolmente La quistione sociale Parte
15 2 | sentimento della necessità d'una riforma fondamentale.~ ~Ci pare 16 2 | perchè soltanto una grande riforma, che oltre ad includere 17 2 | soltanto l'idea di una riforma simile può raccogliere intorno 18 2 | morte qualunque più benefica riforma dicendo che v'è in essa « Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, IV| sentimento della necessità d'una riforma fondamentale. Ci pare un 20 SpeGlo, IV| perchè soltanto una grande riforma, che oltre ad includere 21 SpeGlo, IV| umanità, soltanto l'idea d'una riforma simile può raccogliere intorno 22 SpeGlo, IV| morte qualunque più benefica riforma dicendo che v'è in essa «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License