Costantinopoli
   Capitolo
1 | ottenere un accrescimento di paga. Ma il sospetto, che gl’ L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 17| paesano. – Ecco alle parole Paga e Pagare una serqua di modi 3 1, 17| cattivo pagatore. – Essere il Paga della compagniadar le 4 1, 17| più in seguito. – Tirar la paga, per riscuoterla. – Essere 5 1, 17| riscuoterla. – Essere una cattiva paga, un cattivo pagatore. – 6 2, 5| stessa differenza che fra chi paga in oro e chi paga in rame; 7 2, 5| fra chi paga in oro e chi paga in rame; chè, dandoti la 8 2, 18| un chirurgo che, chi lo paga bene, tien segreti gli ammalati. – Marocco Parte
9 1 | quando si dica che il Governo paga con questa moneta e non 10 8 | dall’infanzia, e riceve una paga fissa prima di essere in 11 11 | dieci lire ed elevò la sua paga giornaliera a quaranta soldi. Olanda Parte
12 1 | provincie; ogni proprietario paga, oltre l’imposta generale, 13 4 | mesi. Oltre a questo, una paga di novanta, di cento fiorini 14 4 | fiorini all’anno. Oltre la paga, un tanto per cento su tutti 15 8 | dello Stato. Ogni socio paga poco più di dieci lire l’ 16 16 | possessore del beklem-regt paga tutte le tasse, non può 17 16 | fittaiuolo cade in rovina, o non paga il fitto annuale, il beklem-regt Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, IX| le tasse.~ ~— E che tasse paga chi non ha quattrini?~ ~— 19 1, IX| guadagni tanto da vivere paga il venti per cento del suo 20 2, VIII| negli operai che avevan meno paga e un più lungo orario di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
21 SpeGlo, V| Francia, che si temeva non paga della Savoja e di Nizza, 22 3Capit, Roma| maniche, caro signore; qui si paga tutto più caro. Ma io non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License