IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] levatosi 1 levatrice 2 levatura 2 levava 22 levavan 3 levavano 5 leve 1 | Frequenza [« »] 22 lamagna 22 lavorando 22 lega 22 levava 22 limpida 22 malinconia 22 malinconica | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze levava |
Amore e ginnastica Capitolo
1 4 | posto, perché quella si levava troppo presto, perché si Costantinopoli Capitolo
2 | le sue barchette dorate, levava al cielo un nuvolo di profumi Cuore Parte, Capitolo
3 nov, 4| il padre di Nobis, che levava il mantello al figliuolo, 4 dic, 8| abbastanza, la mattina si levava stanco, e la sera, facendo 5 dic, 8| sonnecchiava sui libri, si levava più tardi del solito, studiava 6 dic, 8| alla sua famiglia. E si levava, pensando che una qualche 7 feb, 7| suora portava da bere, le levava di mano il bicchiere o il 8 mag, 4| dei cenci. Ogni mattina si levava più debole e più scoraggiato, Fra scuola e casa Parte
9 3 | al padre o alla madre, si levava il cappello. Era un voler 10 5 | posto, perchè quella si levava troppo presto, perchè si 11 8 | rattenne vedendo ch'egli si levava il cappello.~ ~— Ancora 12 8 | sibilante. Nel terrore che la levava di senno, le parve di sentir 13 8 | preso dalla paralisi che gli levava il respiro. In un angolo, La maestrina degli operai Paragrafo
14 16 | rattenne vedendo ch'egli si levava il cappello.~ ~«Ancora lei!» 15 16 | sibilante. Nel terrore che la levava di senno, le parve di sentir 16 28 | preso dalla paralisi che gli levava il respiro. In un angolo, Marocco Parte
17 1 | via che s’infervorava e levava la voce, i suonatori soffiavano 18 13 | tanti ammiragli, e nessuno levava un ragno dal buco. Intanto Primo maggio Parte, Capitolo
19 2, II| libro, un mondo, che gli si levava nell'anima sotto il soffio 20 2, III| dagli sguardi che gli si levava la pelle. E s'accorse che 21 5, VI| che i soldi piovevano, si levava per tutta la sala un mormorio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
22 SpeGlo, VII| alta ispirazione, che tutto levava in alto. L'oratore nato,