IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imitatore 1 imitatori 5 imitava 7 imitazione 22 imitazioni 3 imitò 4 immacolata 1 | Frequenza [« »] 22 greca 22 guance 22 imboccatura 22 imitazione 22 imparato 22 inaspettata 22 inaspettato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze imitazione |
Costantinopoli Capitolo
1 | europea, la studiano più per imitazione che per desiderio di sapere, 2 | odalische. Ma quella manìa d’imitazione ha le sue prime radici in 3 0 | qualche finto fregio dipinto a imitazione del marmo, e i vetri disegnati Fra scuola e casa Parte
4 8 | e della mente, e quasi l'imitazione d'un modello ideale. Di L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 12| altro, in fatti, la cattiva imitazione della loro pronunzia che 6 1, 12| la prima volta in quella imitazione quelle intonazioni, come 7 1, 13| era l’inettitudine dell’imitazione, poichè spesso, anzi ogni 8 2, 21| svoglierà dalla lettura l’imitazione che troverai di lui in una 9 2, 21| del pensiero alla frase, l’imitazione pedissequa del Boccaccio, 10 2, 21| spiacerà il ritorno all’imitazione dell’antico in quegli scrittori 11 2, 21| scevra a un tempo d’ogni imitazione o reminiscenza di stili 12 2, 21| qualità non te le darà l’imitazione, con la quale troppo facilmente 13 3, 1| proprio e sano, che non sia imitazione o artifizio (sinonimi, letterariamente, 14 3, 1| cadresti sicuramente nell’imitazione e nella stranezza. Non cercare 15 3, 2| Un certo talentaccio d’imitazione l’aveva. Letto per una settimana 16 3, 2| ogni periodo saltava dall’imitazione d’uno scrittore a quella 17 3, 7| parlato; ma quella non è imitazione, è caricatura, perchè anche La maestrina degli operai Paragrafo
18 14 | e della mente, e quasi l'imitazione d'un modello ideale. Di Olanda Parte
19 3 | ma aliena, almeno, dall’imitazione, che era stata come un preludio 20 3 | quindi nel periodo dell’imitazione italiana. Era figliuolo 21 3 | grande artista, chè anzi l’imitazione italiana gli nocque, trattò 22 17 | il supposto autore dell’Imitazione di Gesù Cristo; si vedono