Costantinopoli
   Capitolo
1 | ha perduto lo splendore argentino che si vedeva, a detta dei Cuore Parte, Capitolo
2 mag, 4| mano, a cercare un signore argentino per cui il suo protettore 3 mag, 4| di Tucuman, - un giovane argentino - era già al letto della Primo maggio Parte, Capitolo
4 4, I| Essa rispose un «no» argentino e netto come il suono d' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
5 3Capit, Fir| che parlano il più puro e argentino toscano che si sia inteso Sull'oceano Capitolo
6 4 | E come no? - (Pretto argentino. Y como noo? cantato: tutti 7 5 | avventura comica con un deputato argentino, il quale si trovava appunto 8 5 | sopraggiunto all'impensata l'argentino e, montato sulle furie, 9 5 | osservando, accanto all'argentino, un signore biondo slavato, 10 6 | seguente, opposta da lui a un argentino, che diceva la birra nociva: - 11 8 | passeggiava con un giovane argentino, il quale era stato fino 12 8 | prima volta col deputato argentino, a cui pareva che spiegasse 13 8 | verso il marito, da cui l'argentino s'allontanò subito, facendo 14 11 | occhiate luccicanti all'argentino, al peruviano, al toscano, 15 12 | comandante; ma il deputato argentino l'aveva indotto a cedergli 16 12 | sorretta per una mano dall'argentino, e dietro di loro, con mia 17 12 | e la madrina vacillò: l'argentino la ritenne per un braccio: 18 12 | bimbo dormente, mentre l'argentino gli metteva la destra sul 19 14 | non essendo possibile dall'argentino dell'occhialetto, perché 20 16 | rimessa sul serio con l'argentino; ma il tenore e il toscano 21 16 | improvvisamente in un angolo tra un argentino e il marsigliese, dicendo 22 18 | delle offerte del Governo argentino, il quale pagava le spese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License