Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | povero segretario aveva udito quel discorso e quegli applausi, Costantinopoli Capitolo
2 | sentieri che calpestavo avevano udito il fruscìo delle loro vesti, Fra scuola e casa Parte
3 2 | nella Vinini, che aveva udito le ingiurie più grosse della 4 5 | povero segretario aveva udito quel discorso e quegli applausi, 5 8 | tutt'a un tratto, avendo udito mormorare dal piccolo Maggia L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 2| poche parole che le abbiamo udito dire, sopra una sgrammaticatura, 7 1, 6| uscio e porta, sentito e udito, abbaiare e latrare, domandare 8 1, 19| operasse. Ricordo d’avergli udito dire, all’annunzio di non 9 2, 7| accorgerai d’aver usate finora e udito usare dai più in un significato La maestrina degli operai Paragrafo
10 24 | tutt'a un tratto, avendo udito mormorare dal piccolo Maggia Olanda Parte
11 7 | paragonare a quelle dell’udito, si direbbe che son come Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, VIII| per una viottola, avevano udito un rantolo disperato, che 13 3, IV| ultima volta che l'aveva udito parlare. L'insegnamento 14 7, V| solenne, a una folla eccitata, udito dal Rateri, dalla Zara, La quistione sociale Parte
15 2 | cui la patria non abbia udito la gran voce sonora delle Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Espos | poco a poco, facendovi l'udito e fermandovi il pensiero, Il soldato Poggio Parte
17 1 | non fo per dire, ma non ho udito nella mia vita una parola, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 SpeGlo, II| cui la patria non abbia udito la gran voce sonora delle 19 SpeGlo, V| agnella smarrita, di cui ha udito il belato fra le rocce della 20 3Capit, Roma| visto appena le bandiere e udito le grida del popolo, m'entrò Sull'oceano Capitolo
21 14 | senso della vista e dell'udito rimangon come velati, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License