Costantinopoli
   Capitolo
1 | erano appena risollevate, tornavano a curvarsi con impeto e 2 | della Corte, famiglie che tornavano indietro a cercare i parenti 3 | i mollà, gli emiri, che tornavano o si recavano alle udienze 4 | la risata clamorosa, si tornavano a vedere le nudità senza Cuore Parte, Capitolo
5 mar, 1| uomini con la barba, che tornavano dal lavoro, portando libri 6 mag, 4| alle cinque della sera, tornavano a fermarsi alle dieci. I Marocco Parte
7 1 | fumo. Pochi momenti dopo tornavano indietro lentamente, in 8 1 | poi, di comune accordo, tornavano tutti insieme nel luogo 9 3 | terra il caic o il turbante; tornavano indietro di carriera, e 10 3 | volavano, sparivano e non tornavano che lungo tempo dopo colla 11 11 | assassini, ne uscivan salvi, tornavano nelle città istupiditi dal 12 13 | la mano sul capo, e se ne tornavano contenti, voltandosi indietro Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, IX| Nella sala da pranzo si tornavano a sentir delle voci concitate. 14 2, II| degli avversari, che gli tornavano al pensiero in quel momento, 15 4, I| svogliati d'ogni cosa, e poi vi tornavano più ardenti di prima, per 16 4, II| le operaie che andavano e tornavano dal lavoro. Per mezzo della 17 5, VII| poco a poco, lentamente, tornavano a inasprirsi.~ ~Semplicemente, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Roma| interrogammo parecchi che tornavano dai siti avanzati, e tutti Sull'oceano Capitolo
19 6 | ventre del bastimento. Alcune tornavano indietro a porgere ancora 20 11 | vedendo nulla d'insolito, tornavano a guardar lui di mal occhio, 21 16 | carico di emigrati che tornavano in patria. Era il primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License