Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | soliti viaggiatori di nessuna tinta, che non si capisce di che 2 | e come adombrato d’una tinta di mestizia e di voluttà, 3 0 | alla sua volta sotto la tinta della civiltà europea: onde 4 | infinite forme di rovine, tinta di mille colori severi, 5 | la corruzione la nuova tinta di civiltà europea ha ancora 6 | Tutto è come velato da una tinta di languore e di dolcezza Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 11| bimbe distinguono la lana tinta da quella di color naturale. Fra scuola e casa Parte
8 8 | altro di suo che una certa tinta uniforme lirico-pedagogica, 9 8 | apparisse come trasformata e tinta del loro sozzo colore, cercando L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 16| è guasto, che una faccia tinta di carbone è trasfigurata. La maestrina degli operai Paragrafo
11 3 | altro di suo che una certa tinta uniforme lirico-pedagogica, 12 12 | apparisse come trasformata e tinta del loro sozzo colore, cercando Marocco Parte
13 1 | mano che copre il viso, tinta di rosso coll’henné alle Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Zola, I| mascalzoni e di sudicioni d'ogni tinta e d'ogni pelo, - fra i quali Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, V| grondante d'acqua del Chiese, tinta del sangue della sua fronte 16 3Capit, Tor| che però si perdono in una tinta generale giallastra, un 17 3Capit, Tor| file di case della solita tinta, un po' imbroncite, che 18 3Capit, Tor| azzurro, presentando tutta una tinta unita senz'ombre, che le 19 3Capit, Tor| smisuratamente lontane, d'una tinta vaporosa che si confonde 20 3Capit, Fir| aveva le forme snelle e la tinta gentile. Gli architetti Sull'oceano Capitolo
21 19 | conversazioni andavano pigliando una tinta verdognola, e non si dicevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License