Costantinopoli
   Capitolo
1 | sempre in fondo qualcosa di sprezzante e di mortalmente ingiurioso Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 4| basso, ha sempre un sorriso sprezzante sulle labbra: guai a urtargli 3 feb, 4| sentire col suo solito sorriso sprezzante, rispose freddamente: - Fra scuola e casa Parte
4 9 | elementari con una frase sprezzante, lo scolaro delle tecniche L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 3, 7| Oh, di che riso amaro e sprezzante riderebbe il Machiavelli Marocco Parte
6 1 | ci lanciava uno sguardo sprezzante. Le donne s’imbacuccavano 7 11 | rispose con un’alterezza sprezzante, appuntando il dito contro Primo maggio Parte, Capitolo
8 1, I| con uno sguardo acuto e sprezzante, come faceva sempre quando 9 1, IX| figlio, col suo sorriso sprezzante, prendendo la parola per 10 4, II| parole, ma con un accento più sprezzante del solito: — Sei una sciocca 11 5, IV| addolorò di quella malevolenza sprezzante, e si strinse, per consolarsene, 12 6, IV| comprendere. Le destava una pietà sprezzante il vederlo , un soldato 13 6, XIV| Provò una pietà indignata e sprezzante per un meccanismo sociale, 14 6, XV| le disse ella con tuono sprezzante.~ ~E quegli, inchinandosi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
15 Espos | tratto in tratto uno sguardo sprezzante, che rivela, come un lampo, 16 Hugo, II| provoca; è un lavoratore sprezzante e brutale; non bada alle 17 Parigi | significato più aristocraticamente sprezzante, e dove basti un nome, solo Sull'oceano Capitolo
18 14 | ricadeva in una indifferenza sprezzante, o perdonava e diceva: - 19 14 | più dignitosa, anzi, e più sprezzante, quanto più cresceva intorno 20 16 | limite che separa il silenzio sprezzante dall'ingiuria aperta. Si 21 20 | girò intorno uno sguardo sprezzante. Poi comparve la signorina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License