IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivolte 15 rivoltella 9 rivoltellate 1 rivolti 21 rivolto 37 rivoltò 6 rivoltolava 1 | Frequenza [« »] 21 rispettoso 21 rispondono 21 rivelazione 21 rivolti 21 rosse 21 sapevano 21 sarete | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rivolti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 0 | Sediamo sopra una tomba, rivolti verso il Corno d’oro, ed 2 0 | quanto la si volti e la si rivolti, è sempre... – e aveva pronunziato Cuore Parte, Capitolo
3 ott, 3| nelle classi, e tutti eran rivolti verso la stanza del Direttore, 4 nov, 12| e lasciati i soldati lì, rivolti verso il nemico, entrò nella 5 nov, 12| guardavano: gli altri stavan rivolti verso il nemico.~ ~- Povero Marocco Parte
6 1 | Eran due file di uomini, rivolti gli uni in faccia agli altri, 7 1 | delle mura della città, rivolti verso la campagna; il figlio 8 2 | inginocchiarono[103] su, rivolti verso l’oriente; si soffregarono 9 5 | mani sul petto, e sguardi rivolti al cielo con un’espressione 10 11 | silenzio, tutti gli occhi erano rivolti dalla stessa parte. Credo Olanda Parte
11 7 | apparecchiate; e tutti coi visi rivolti verso chi guarda, come gente Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, I| curiosi, tutti immobili e rivolti verso la città, come se 13 6, IV| che i suoi pensieri eran rivolti a lui. Ma quali fossero, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 PrimoG | palcoscenico. Tutti i visi sono rivolti verso la strada. Ed è curioso: 15 Hugo, VIII| quasi tutti gli sguardi eran rivolti dalla parte del palco dove Il soldato Poggio Parte
16 Int | corona degli estremi saluti rivolti in quell'ora, vibrante di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, V| prodezza, di genio e di forza, rivolti tutti a un così santo fine 18 3Capit, Fir| furore. Centomila visi erano rivolti alle finestre dove stavano Sull'oceano Capitolo
19 4 | America. Pochi uomini stavan rivolti verso il mare; i più passavan 20 15 | adagio il cadavere, coi piedi rivolti verso il mare: le grosse 21 20 | sempre, ma con gli occhi rivolti a lui, con una fissità acuta