IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhioni 7 occidentale 7 occidentali 5 occidente 21 occorra 4 occorre 51 occorrendo 1 | Frequenza [« »] 21 monelli 21 morali 21 nazionali 21 occidente 21 oppure 21 or 21 ordinaria | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze occidente |
Costantinopoli Capitolo
1 | delle cose più grandi dell’Occidente, s’arresta dinanzi a quella 2 0 | settentrione; poi a levante, poi a occidente, e poi disparve. In quel 3 0 | Pialì-Pascià sulla collina, verso occidente, ci trovammo in un vastissimo 4 0 | tutti si voltano verso occidente, e stanno immobili collo 5 | spettacoli dei teatri d’occidente, i balli splendidi, i bei 6 | minore là che nelle reggie d’occidente; chè anzi la vita reclusa Marocco Parte
7 11 | era chiamata la Mecca dell’occidente. Verso la metà del undicesimo Olanda Parte
8 5 | piazza che si stende ad occidente chiamata Buitenhof, e un’ 9 14 | mercanzie dell’Oriente e dell’Occidente, così che le avean posto 10 15 | ogni parte, e sopratutto a occidente, dove non di rado, verso La quistione sociale Parte
11 1 | nostri fratelli latini d'occidente, e che anche sotto questo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 PrimoG | tutto l'Oriente; qua tutto l'Occidente. Le solite gonnelle sono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, III| nostri fratelli latini d'occidente, e che anche sotto questo 14 SpeGlo, V| applausi di tutta la riviera d'occidente, a Genova, di dove salpa Sull'oceano Capitolo
15 6 | cielo ancora un po' chiaro a occidente, il mare intagliava una 16 13 | rasserenato a oriente e a occidente, e il sole che stava per 17 15 | striscia chiara all'orizzonte d'occidente, come uno spiraglio lasciato 18 18 | buon termine del viaggio. A occidente, sul cielo splendidamente 19 19 | seduti, si voltarono verso occidente, ad aspettare l'apparizione 20 19 | signore sedute, rivolte a occidente; gli uomini facendo dei 21 20 | rilevata dalla parte d'occidente in un colle solitario, il