Costantinopoli
   Capitolo
1 | agli stivaletti all’ultima moda di Parigi: babbuccie gialle 2 | vedremo mai, eccetto che la moda lo porti nei nostri paesi, 3 | soggetto ai capricci della moda. Le donne, non avendo altro 4 | orientali; mescolano la moda europea colla moda turca; 5 | mescolano la moda europea colla moda turca; si mettono delle 6 | figurino del giornale della moda, col quale la signora vuol 7 | braccia; le donnine alla moda che hanno intorno alla vita Fra scuola e casa Parte
8 1 | dieci anni, vestite alla moda, che volgevano intorno delle 9 2 | portava il Giornale della moda e dei pacchi di nastri e 10 2 | era l'aristocratica della moda. Un'altra, la Dechiari, L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 2, 16| Scritt. – È un modo di moda fra gli eleganti, come darsi 12 2, 16| grida: – Hoch! – È più di moda, e poi.... non è italiano.~ ~ 13 2, 21| autorità e dai capricci della moda e dell’uso per sommetterla Olanda Parte
14 3 | terreno è la vita nuova, la moda, il lusso, l’eleganza. Oltre 15 5 | le inglesi; vestono alla moda di Parigi; con più grazia 16 5 | I concerti sono di gran moda. In questo l’Olanda è fedele Primo maggio Parte, Capitolo
17 2, IX| gente bassa, che ora è di moda, mi pare un'aberrazione, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
18 PrimoG | tutti i capricci della moda si affollano o si ostentano 19 PrimoG | regno dei piaceri e della moda; i titoli dei restaurants, 20 Espos | bizzarrie graziose della moda le forme correttamente eleganti 21 Zola, III| breccia la commedia alla moda, la comédie d'intrigue,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License