Costantinopoli
   Capitolo
1 | contemplazione delle rovine. Mi misi in cammino. Andai per un 2 0 | il carrozzone si fermò, misi la mano in tasca per prendere Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 3| macchina e i vagoni e gli misi ogni cosa sulle braccia 4 apr, 8| cosa, ma non sapevo. Gli misi una mano sul braccio e gli Fra scuola e casa Parte
5 4 | di colono italiano in cui misi il piede. C'era un bimbo L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 18| qua un foglio col quale lo misi alla prova. Son tutti periodi, Marocco Parte
7 1 | prima casa moresca in cui misi il piede, e del primo pranzo 8 2 | silenzio della campagna. Misi una mano in tasca; quei 9 2 | avvicinai in punta di piedi e misi il capo dentro la tenda. 10 2 | facevan da sguatteri.~ ~Misi la testa dentro: — era buio. 11 2 | svegliandosi, avesse un conforto; e misi una moneta nella mano che 12 6 | un’idea. La raccolsi, la misi sopra una palma aperta, 13 11 | primo,[306] toccò a me, la misi contro il muro, vi salii Olanda Parte
14 3 | fermò, si affollò gente, misi la testa fuori e vidi un 15 3 | tutte le monete corrono, misi sulla tavola quaranta soldi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Zola, III| descrizione del lavatoio che misi nel romanzo; che è la descrizione 17 Zola, III| spiegazioni di cui avevo bisogno. Misi sottosopra delle botteghe Il soldato Poggio Parte
18 1 | l'affare d'un istante.~ ~Misi il piede sul terrazzo, sentii Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 3Capit, Roma| il mio amico Arbib, «mi misi a fare della poesia inutile», Sull'oceano Capitolo
20 7 | tepide giù dalle tempie. Misi il viso al finestrino: una 21 20 | umana migliori.~ ~ ~ ~Quando misi piede a terra, mi voltai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License