IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] discutendo 6 discuter 1 discuteranno 1 discutere 21 discuteremo 1 discuterle 3 discutete 2 | Frequenza [« »] 21 dirai 21 diretta 21 diritte 21 discutere 21 disperate 21 dispiacere 21 disposto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze discutere |
L'idioma gentile Parte, Capitolo
1 1, 2| esporre, da dimostrare, da discutere gl’interessi propri, con 2 1, 12| parlar fiorentino; e si potrà discutere sulla sua idea, che la lingua 3 2, 14| designar nuove cose, non c’è da discutere: bisogna usarle; e non è Marocco Parte
4 2 | sopra della testa. A vederlo discutere, con quegli occhi che gli 5 11 | e si diede il caso[387] discutere trent’anni dopo, — ministro Primo maggio Parte, Capitolo
6 2, VI| compagno, col quale prendeva a discutere ad alta voce, tanto per 7 2, VII| anarchico o pazzo. A che pro discutere coi pazzi? Dica la verità: 8 5, VIII| vide l'impossibilità di discutere. Egli era così in collera 9 5, XI| di dire che non si poteva discutere. Cambiasi, credendosi interpellato, 10 6, II| Ma io non son qui per discutere delle tue pazze utopie. 11 6, IV| famiglia. Era impossibile discutere.~ ~— No —, ripeté il Baldieri, 12 7, V| risposto: — Io non son qui per discutere con lei! — Insomma, l'aveva La quistione sociale Parte
13 2 | dissenso quando s'entra a discutere fino a che punto e in qual 14 2 | fede, sulla quale non giova discutere; di quella fede nella natura 15 2 | breve tempo d'intervenire a discutere d'interessi cittadini anche Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Zola, II| Assommoir; lo si sentiva discutere ad alta voce nei caffè, 17 Zola, II| chi non lo voleva nemmeno discutere; poco mancò che non gli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 SpeGlo, IV| fede, sulla quale non giova discutere; di quella fede nella natura 19 SpeGlo, IV| breve tempo d'intervenire a discutere d'interessi cittadini anche 20 SpeGlo, V| indipendenza loro, che il discutere con lui - come dice uno 21 SpeGlo, VII| oggi esaminare, ponderare, discutere, mentre le creature della