IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avversari 52 avversaria 1 avversarii 4 avversario 21 avversati 3 avversi 4 avversione 45 | Frequenza [« »] 21 audace 21 avea 21 averne 21 avversario 21 balzò 21 banchetto 21 biseo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze avversario |
L'idioma gentile Parte, Capitolo
1 1, 17| modo che tocchi quella dell’avversario per rimoverla. – Cantare 2 2, 16| in tribunale che il tuo avversario deragliava.~ ~Avv. – Deragliai. 3 2, 21| che sentiva vacillare l’avversario, non più ostinato a resistere Marocco Parte
4 2 | pareva volesse agganciare l’avversario, si sarebbe giudicato un Olanda Parte
5 5 | pensionario Giovanni De Witt, l’avversario di Luigi XIV, aveva un solo Primo maggio Parte, Capitolo
6 5, VII| presentendo quasi in lui un avversario futuro, in cui il dissenso 7 5, XI| fidava di lui, che sapeva avversario degli uni e degli altri, 8 5, XI| che quella insolente d'un avversario dichiarato. E nella irosa 9 7, II| insanguinato, gli diceva che l'avversario aveva avuto la tempia rasentata La quistione sociale Parte
10 2 | anche un nostro illustre avversario, – «nella sua intima ispirazione 11 2 | cui nessun ragionamento avversario ci può smuovere, il fondamento 12 2 | solo esempio, è il nostro avversario più formidabile quell'Erberto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, II| di Genio. Il più ostinato avversario suo sente, in fondo a sè Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, IV| anche un nostro illustre avversario - «nella sua intima ispirazione 15 SpeGlo, IV| cui nessun ragionamento avversario ci può smovere, il fondamento 16 SpeGlo, IV| solo esempio, è il nostro avversario più formidabile quell'Erberto 17 SpeGlo, VII| degli armamenti rovinosi, avversario della politica affricana, 18 SpeGlo, VII| parole d'un suo illustre avversario - il soffio, l'essenza alata, 19 SpeGlo, VII| Parlamento l'elogio d'un avversario morto, e riconosceva d'un 20 SpeGlo, VII| morto, e riconosceva d'un avversario vivo la bontà e la rettitudine, Sull'oceano Capitolo
21 14 | una lunga lotta contro un avversario più forte e più tenace di