IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ardissero 1 ardita 36 arditamente 18 ardite 21 arditezza 5 arditezze 1 arditi 27 | Frequenza [« »] 21 aprir 21 arabe 21 arcipelago 21 ardite 21 armadio 21 arrivai 21 assicuro | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ardite |
Costantinopoli Capitolo
1 | sposine di sedici anni, ardite e vivacissime, cogli occhi 2 | o da un’amica, e le più ardite, se non volevano altri, 3 | anche fra loro le anime ardite e feroci. Anche là, nelle L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 2, 21| frasi scultorie e d’immagini ardite, potente nell’espressione Marocco Parte
5 1 | uomini alti ed ossuti, faccie ardite, denti ferini, occhiacci Olanda Parte
6 3 | fatto ricco con imprese ardite, comincia a sonnecchiare 7 8 | Borsa che delle imprese ardite, e che rivaleggia più brontolando 8 15 | scivolare sul ghiaccio le belle, ardite e severe figlie del Nord, 9 16 | questo scopo le imprese più ardite, introducono le novazioni Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, IV| s'aiutava in mille forme ardite e felici col latino, col 11 1, V| quelle tre figure immobili e ardite si disegnassero sulla bianchezza 12 3, I| conosceva che le idee più ardite e più strane intorno agli 13 4, I| verità dimostrate con le più ardite ipotesi, e illudendosi che 14 6, I| scintillamento di pupille ardite e fisse, — fra cui ravvisò 15 6, III| pensava, ma poche pagine ardite, sulla necessità d'una propaganda Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Hugo, VII| di sè stesso, in parole ardite e virili; la fronte si alza, 17 Zola, II| simpatia a tutte le novità più ardite della letteratura francese, 18 Parigi | arte e vita ugualmente ardite e rapide, e tutto incoraggiato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, V| riprende le navigazioni ardite e avventurose, con le quali Sull'oceano Capitolo
20 6 | Si vedevan delle facce ardite e scure, e degli atteggiamenti 21 8 | donne più maldicenti e più ardite, che parlavan di lei dietro