Costantinopoli
   Capitolo
1 | alti e poderosi, d’aspetto altero, improntato della dignità Cuore Parte, Capitolo
2 gen, 8| sentirai più violento e più altero il giorno in cui la minaccia 3 giu, 3| tutta l'anima mia, e sono altero d'esser nato da te, e di Fra scuola e casa Parte
4 2 | bellezza si capiva che era altero. Al vederlo, la figliuola 5 2 | quelle parole con un atto altero e violento del capo, con 6 8 | espressione dello sdegno altero e della santa memoria invocata.~ ~ 7 8 | esclamò l'amica con un sorriso altero, levandosi in piedi — per L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 13| toscaneggiava a tutto pasto, altero e felisce di tener lo scettro 9 2, 16| nobile, e orgoglioso invece d’altero. Le parole alterezza e altero 10 2, 16| altero. Le parole alterezza e altero pare che vadano cadendo 11 3, 11| scherno: un amore ardente e altero, pieno di venerazione e La maestrina degli operai Paragrafo
12 11 | espressione dello sdegno altero e della santa memoria invocata.~ ~ 13 25 | esclamò l'amica con un sorriso altero, levandosi in piedi «per Primo maggio Parte, Capitolo
14 1, IV| segreto come un tesoro e n'era altero come d'una conquista, aspettando 15 2, IV| artista, da orgoglioso ad altero, spinta a tal segno, che 16 2, IX| atteggiamento ostinato ed altero.~ ~Alberto la guardò un 17 5, VI| non so che di buono e di altero, che a chi non avesse inteso Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
18 Hugo, I| e anche chi l'odia, ne è altero. Oltre a ciò, l'aura politica 19 Hugo, VII| L'entusiasmo trabocca, altero di stesso, in parole Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
20 SpeGlo, VI| non si perde d'animo mai. Altero e indomabile, egli lotta Sull'oceano Capitolo
21 5 | effetto irresistibile; e altero della vigoria dei suoi pugni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License