Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | altura, poi uno sparso e vivissimo luccichio di vetrate percosse 2 0 | passaggio fece un senso vivissimo, e dovetti star un momento 3 0 | si vedeva di lontano un vivissimo luccichìo. Erano ottomila 4 | d’un colore, quasi sempre vivissimo: ora rosso vivo, ora ranciato, 5 | senza provare un sentimento vivissimo di maraviglia. Non so in 6 | e si prova un sentimento vivissimo di sorpresa. Si è dinanzi L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 15| diletto dell’immaginazione vivissimo. Quando leggo le pagine 8 1, 15| ammirazione l’amor della lingua vivissimo che si manifestava in quella Marocco Parte
9 2 | soddisfeci un desiderio vivissimo che avevo già fin prima 10 7 | ebbe l’inaspettato e sempre vivissimo piacere di veder sventolare 11 11 | un sentimento di piacere vivissimo pensando che in questo paese Olanda Parte
12 5 | accompagnava, soddisfeci il mio vivissimo desiderio di vedere una 13 14 | modo di soddisfare un altro vivissimo desiderio: quello di attraversare Primo maggio Parte, Capitolo
14 2, II| con questo un desiderio vivissimo di dirle qualche buona parola, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, I| qualche momento il piacere vivissimo di vedervi.~ ~Quanto vi 16 3Capit, Roma| strepito succede nella folla un vivissimo bisbiglio.~ ~- Ora chi parla? - Sull'oceano Capitolo
17 12 | lampeggiava un orgoglio nazionale vivissimo; l'orgoglio d'un piccolo 18 12 | momento stesso un lampo vivissimo illuminò la camera e s'intese 19 13 | questo sentimento si fa vivissimo a bordo, dove è ridestato 20 18 | si sentiva un mormorio vivissimo di conversazioni; ma più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License