Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | affacciandosi alle finestre, vedon giù nella strada una ridda 2 | rivestimento dei muri, si vedon marmi di tutte le cave dell’ Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 11| e a pensare che non vedon nulla, che non vedranno L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 17| dicono i poveri che si vedon malmenati. Vespasiano a 5 3, 9| vanitosi, presuntuosi, e si vedon rifiutati favori e vantaggi Marocco Parte
6 11 | si capisce, perchè non si vedon mai dei cristiani; ma nei Olanda Parte
7 3 | lunghezza delle strade non si vedon che due colori: bianco e 8 3 | spalancato, in modo che si vedon le camere da letto, le cucine, 9 3 | tasche. Per le strade si vedon persone che accendono un 10 4 | e che in alcune città si vedon passeggiar per le strade. 11 5 | davanti al villaggio, si vedon sempre parecchi di quei 12 5 | deserta. Si va, si va, si vedon mulini a vento, canali, 13 5 | piedi. Si va, si va, si vedon ponti, mulini, casette chiuse, 14 5 | olandesini sodi e zelanti. Si vedon file di bimbi imbacuccati 15 7 | gli uni cogli altri; vi si vedon fattorie della Zelanda, La quistione sociale Parte
16 1 | rimescolio di coscienze si vedon mille segni ed effetti per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Espos | voce dei compratori. Si vedon dei mercanti orientali, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 SpeGlo, III| rimescolìo di coscienze si vedon mille segni ed effetti per 19 3Capit, Roma| devastazione, e dove si vedon congiunti tutti i più tetri Sull'oceano Capitolo
20 10 | lanciato a tutta forza, vedon di sfuggita la carrozza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License