Costantinopoli
   Capitolo
1 | che sembrano rivestite di trina; muri picchiettati d’oro 2 | lontano sembrano cortine di trina, che il vento debba portar Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 7| con un gran colletto di trina; poi disparve. C'era in L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 3, 9| di ritagli di talco e di trina, di bubboli, di nastrini, Marocco Parte
5 1 | rosso carico, con sopra una trina; il pavimento coperto di Olanda Parte
6 2 | cattedrale d’Anversa, fatto di trina di Malines, come diceva 7 3 | bianca ricamata od ornata di trina che copre e stringe la testa 8 4 | fasciata di seta rossa e di trina,[143] il cui nome in olandese 9 4 | bianca; se son gemelli, la trina è doppia; e per alcuni giorni 10 8 | corazze d’acciaio e frangie di trina, cappelli piumati e stendardi 11 10 | legno traforato come una trina; le facciate a punta, con 12 11 | una specie di cuffia di trina, che scende fin sulle spalle, 13 11 | e luccica attraverso la trina di codesta cuffia, termina 14 11 | bianchi, in mezzo a quella trina e a quell’oro, quel misto 15 15 | coperto dal solito velo di trina, e non osavo farla pregare 16 15 | altra sorta di cuffia di trina, che scende fin sulle spalle. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 PrimoG | guizzano dietro le tende di trina. Un'aria calda e molle, 18 Espos | un graziosissimo velo di trina dell'esposizione belga, 19 Espos | manine normanne lavorare la trina. Nel mezzo della sala si Sull'oceano Capitolo
20 3 | sterminato strascico di trina bianca. Non era diverso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License