IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sicario 2 sicché 1 siccome 36 sicilia 20 siciliana 1 siciliani 3 sicilianismi 1 | Frequenza [« »] 20 seguenti 20 sentiero 20 servito 20 sicilia 20 sicuri 20 sincera 20 smisurate | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze sicilia |
L'idioma gentile Parte, Capitolo
1 1, 17| ridenti di Liguria e di Sicilia, e il Palatino e il Panteon Primo maggio Parte, Capitolo
2 1, VIII| era stata trasferita in Sicilia, dove n'aveva perso ogni 3 2, II| aveva visto le zolfatare in Sicilia, ed era stato nel Belgio 4 2, VI| Lombardia, dell'Emilia e della Sicilia, di cui parlava fregandosi 5 2, XI| ragazzi nelle zolfatare di Sicilia, una di quelle pagine potenti 6 4, I| nudi delle zolfatare di Sicilia, barcollanti sotto il carico 7 7, III| seguito, e mentre essa era in Sicilia. Tornata appena a Torino, 8 7, III| trasferito in un comune di Sicilia, dove essa aveva trovato 9 7, III| inferno delle zolfatare di Sicilia lavorare degli esseri ridotti 10 7, III| delle emigrazioni, — in Sicilia la misera vita dei coltivatori La quistione sociale Parte
11 2 | e l'Adige, sui monti di Sicilia e sulle mura di Roma. E Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Espos | Trovate il chiosco dei vini di Sicilia e il chiosco dei vini di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, II| e l'Adige, sui monti di Sicilia e sulle mura di Roma. E 14 SpeGlo, V| volontari per portar aiuto alla Sicilia insorta. Trattenuto dal 15 SpeGlo, V| o morte», attraversa la Sicilia, salpa da Catania, sbarca 16 SpeGlo, V| Marche, o l'insurrezione di Sicilia vincitrice, qualche anno 17 SpeGlo, V| italiana alla santa crociata di Sicilia, e c'era giunta appena la 18 SpeGlo, V| fortuna, opera per modo in Sicilia che basta per due mesi la 19 SpeGlo, VII| d'Atene, la spiaggia di Sicilia, il lido di Sparta, le acque 20 SpeGlo, VII| Lunigiana e il generale di Sicilia, che, fatto da tutt'altri,