Costantinopoli
   Capitolo
1 | esercito di cani. si ritrovano le triglie squisite del 2 | affatto diverso. Fra loro si ritrovano ancora quei vecchi turchi, 3 | di corpi dilaniati. si ritrovano le scimitarre famose che 4 0 | d’Eudossia; in altre si ritrovano i marmi delle chiese antiche L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 5| e che scrivono bene, si ritrovano, parlando italiano, nello 6 1, 14| son necessari, e se non si ritrovano, non si sa che pesci pigliare.~ ~ Marocco Parte
7 12 | schiavi cristiani, che si ritrovano pure nelle mura di Salè Olanda Parte
8 14 | antichi e stranissimi, si ritrovano sulle acque e sulle rive 9 15 | usi singolarissimi che si ritrovano ancora nella campagna della 10 17 | strana provincia. Vi si ritrovano degli usi[473] della Germania La quistione sociale Parte
11 1 | un vecchio assioma – si ritrovano allo stato di intuizione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 PrimoG | immagini sparse che se ne ritrovano nelle nostre città più floride; 13 PrimoG | par straniera, tanto vi si ritrovano fitte le reminiscenze della 14 Espos | abbassando lo sguardo, si ritrovano le portantine delle dame, 15 Espos | coll'anima in pace, e qui si ritrovano le sue dighe e i suoi canali, 16 Espos | illustri, i nuovi arrivati si ritrovano, le «celebrità» dell'Esposizione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, III| un vecchio assioma - si ritrovano allo stato di intuizione 18 3Capit, Tor| certe figure che non si ritrovano che : beghinette incartocciate 19 3Capit, Tor| tre braccia quadrate si ritrovano spesso un capitano d'artiglieria, 20 3Capit, Tor| sparpagliandosi per la città, ne ritrovano una ad ogni passo; riconoscono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License