IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] resa 16 rescid 1 rescid-pascià 1 rese 20 resero 2 resi 5 residente 1 | Frequenza [« »] 20 rado 20 ragionevole 20 reggimenti 20 rese 20 ribellione 20 riconobbi 20 rientrare | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rese |
Amore e ginnastica Capitolo
1 16 | ringraziò con un sorriso, che lo rese felice per più giorni. Fu Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 2| anche per la strada: ci rese a mala pena il saluto, quel Fra scuola e casa Parte
3 2 | sua inquietudine, e gliela rese anche più viva e più triste 4 5 | ringraziò con un sorriso, che lo rese felice per più giorni. Fu 5 8 | mormorio di stupore. Le rese un altro servigio anche L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 14| che hanno portato con sè e rese necessarie i progressi delle La maestrina degli operai Paragrafo
7 13 | mormorio di stupore. Le rese un altro servigio anche Olanda Parte
8 1 | ed è questo spirito che rese impossibile la completa 9 3 | impulso nuovo e potente che lo rese artista vero. E un altro, Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, IV| lui. Il suo aspetto gli rese anche più vivo quel desiderio. 11 1, VIII| discordia. E questo pensiero gli rese in quel punto più doloroso 12 3, V| sulla fronte, che egli le rese tre volte, soffocando nell' 13 6, IV| articolo; lo guardò poi glielo rese, dicendogli che passasse Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Espos | sentite ingenuamente e rese con fedeltà scrupolosa, Il soldato Poggio Parte
15 1 | parole.~ ~Sanno come si rese la fortezza di Capua.~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, V| fortunati e lodati, coi quali rese i più grandi servigi al 17 SpeGlo, V| sanguinante, nelle cui braccia rese l'anima; Goffredo Mameli, Sull'oceano Capitolo
18 3 | né quella d'Africa, e ci rese difficile il passaggio. 19 10 | la bandiera.~ ~Il Galileo rese il saluto.~ ~Allora cominciò 20 20 | noi la malvagità che ce li rese odiosi e spregevoli, noi