Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | risveglia mille rimembranze di racconti di fate e di sogni primaverili; 2 | pregiudizii insensati, di tanti racconti meravigliosi. Ora tutti Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 2| sulle coste; dei libri di racconti, di viaggi e di poesie; 4 feb, 9| tu che sai scrivere: tu racconti i miracoli del piccolo pagliaccio L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 3, 5| e così dopo aver letto racconti, a raccontare, e descrizioni, Olanda Parte
6 2 | e ne sia estratto vivo e racconti il prodigio a Vittor Ugo, 7 5 | quali il maestro riferisce racconti e insegnamenti, perchè si 8 5 | Sono favole, madrigali, racconti, misti di storia e di mitologia, Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, IX| da chi le ha chieste, di racconti cominciati e non finiti, 10 7, IV| e d'ammirazione udiva i racconti delle loro gite domenicali Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Espos | nasceranno dai trionfi, ai racconti favolosi che si ripeteranno 12 Hugo, II| sfrontatamente accumulate, fili di racconti pazzamente spezzati e riannodati; 13 Zola, II| Non tiene affatto a questi racconti, e s'arrabbia coi critici Il soldato Poggio Parte
14 1 | ad un amico».~ ~«I miei racconti sono finiti» rispose: «Ah! Sull'oceano Capitolo
15 6 | curiosità crudele di sentir racconti di guai, o preso per un 16 6 | lo più, avevan forma di racconti: racconti di miserie, di 17 6 | avevan forma di racconti: racconti di miserie, di birbonate 18 17 | tutti raccontavano, ed eran racconti concitati, interminabili 19 18 | tabelle, pensando a quanti racconti di miserie e bugie romanzesche 20 19 | e l'altra, ai libri, ai racconti di viaggio, alle stampe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License