Costantinopoli
   Capitolo
1 | di Maometto II, sporge il pulpito dove sale il Ratib a leggere 2 | conquistata. In faccia al pulpito v’è la tribuna del Sultano, 3 | di bronzo dorato; è il pulpito, incrostato di quarantamila 4 | le seggiole, i troni, il pulpito, la balaustrata del coro 5 0 | esterna. In fondo v’è un pulpito di marmo; in faccia, la L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 17| Paracenere, Paracielo d’un pulpito, d’una carrozza, d’un tetto, 7 2, 5| non badare al mio; bada al pulpito del Parini.~ ~ ~ ~ Marocco Parte
8 11 | dalla preghiera. V’era un pulpito d’ebano ornato d’avorio Olanda Parte
9 7 | Guglielmo I d’Olanda. Vicino al pulpito v’è la tomba del Coster. 10 9 | la quale vien letta dal pulpito e poi sepolta e dimenticata. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Roma| un palco, e sul palco un pulpito; intorno molte grandi bandiere 12 3Capit, Roma| cittadini. Sul cielo del pulpito un gruppo di pompieri. Intorno 13 3Capit, Roma| ai cappelli. Davanti al pulpito il grosso della folla. Da 14 3Capit, Roma| dalle bandiere, sale sul pulpito a capo scoperto, e preso 15 3Capit, Roma| rimescolandosi, si stringe intorno al pulpito. Le parole dell'oratore 16 3Capit, Roma| quei che sono intorno al pulpito alza tanto la bandiera che 17 3Capit, Roma| Parlano.~ ~A piedi del pulpito, poco al disopra della folla, 18 3Capit, Roma| Un tale accanto al pulpito lo interrompe; l'oratore 19 3Capit, Roma| Commissione. - Venga qui sul pulpito! Si farà sentir meglio!~ ~ 20 3Capit, Roma| Va' a parlar tu! - Va' sul pulpito! - Fa' valere le nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License