Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | buttar sul vassoio otto miserabili soldi per due tazze di caffè, 2 0 | Ha pochi ricchi, molti miserabili, specialmente operai dell’ 3 0 | spinsi fin nei vicoli più miserabili, in mezzo a casupole «grommate 4 | impero, fra le tribù più miserabili delle provincie più lontane, 5 0 | aria libera, fra le case miserabili, in mezzo alla popolaglia Marocco Parte
6 4 | labirinto di vicoletti più miserabili, più luridi, più fetenti Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, II| oppressi, degli sfruttati, dei miserabili, — rifiuto la complicità 8 1, IX| spalle. — Ma questi sono miserabili cavilli da avvocati —, rispose 9 5, IX| aveva fatto dei piaceri, dei miserabili, dei figli di falliti e 10 6, III| compenso si doveva invece ai miserabili per la miseria patita. E 11 6, XII| dolorosi, strani, odiosi, miserabili che l'avevan condotto finalmente 12 6, XIV| ignavia — l'ignoranza — le miserabili e stupide divisioni — essi 13 7, VI| uomo — queste moltitudini miserabili, avvilite e intristite — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 PrimoG | facevano in mezzo le nostre miserabili valigie di letterati.~ ~ ~ ~ 15 Hugo, IV| osservazioni di Lamartine sui Miserabili, si sente il ruggito soffocato 16 Hugo, IV| pensa a quanti scrittorelli miserabili di mente e di cuore, a quanti 17 Hugo, VII| banda di Patron-Minette, nei Miserabili. Mi fu detto poi ch'era 18 Zola, III| trecento operai dei più miserabili; - studiò il vizio e la Sull'oceano Capitolo
19 4 | Ciascuno vorrebbe veder più miserabili tutti, pur di campar lui 20 7 | province diverse; gelosie miserabili d'ambizione fra le signore;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License