IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mestatore 1 mestê 1 mestiere 33 mestieri 20 mestizia 20 mestizie 1 mesto 3 | Frequenza [« »] 20 materiali 20 maturi 20 merlate 20 mestieri 20 mestizia 20 minima 20 miserabili | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mestieri |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | l’astensione da tutti i mestieri faticosi, considerate come Cuore Parte, Capitolo
2 mar, 1| d'olio, odori di tutti i mestieri. Entrò anche una squadra 3 giu, 7| ne passavano, di tutti i mestieri, e vestiti in tutti i modi; L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 14| pubblici, e alle arti e ai mestieri più comuni. E non considerar 5 1, 15| regioni d’Italia. Tutti i mestieri, tutte le scienze, usi e 6 2, 16| altro verbo che fa cento mestieri, come organizzare, funzionare, Marocco Parte
7 1 | esercitano le arti e i mestieri, mercanteggiano, s’industriano 8 2 | lingue e fanno di tutti i mestieri: cuoco, negoziante, cacciatore, Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, VI| necessità, un po' di tutti i mestieri. E ragionò del giornale 10 2, II| Società le operaie dei diversi mestieri, che era un'impresa da cavare 11 4, I| felicissimi, tratti dai loro mestieri, e che gli facevan pensare 12 4, I| America, passati per dieci mestieri, e per ogni sorta di prove 13 5, VI| lasciavan loro professioni e mestieri faticosi, che sacrificavano 14 6, II| degli svogliati di tutti i mestieri, dei ciarlatani della cattedra, La quistione sociale Parte
15 1 | lavoratori, delle Unioni di mestieri numerose come popoli e organate Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Zola, I| Guide pratiche d'arti e mestieri, a fare i biroldi, a lavorar 17 Zola, III| modo dai dizionari d'arti e mestieri quella ricchissima terminologia Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 SpeGlo, III| lavoratori, delle «Unioni di mestieri» numerose come popoli e Sull'oceano Capitolo
19 6 | vita coi più degradanti mestieri, e ai branchi d'istrioni 20 18 | avesse esercitato tutti i mestieri. Diceva dei tiri scellerati