Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | erano fissi sulla cortina grigia che copriva la città franca. 2 | olio di sandalo, l’ambra grigia, l’aloè per profumare le 3 | venivano, nell’oscurità grigia del mattino, uomini e donne 4 0 | singolarissimo. Una immensa tenda grigia orizzontale, che noi dominavamo 5 0 | quella vasta superficie grigia, come tanti principii di 6 0 | pantano e diventò tutta grigia. E quello fu il colpo di Cuore Parte, Capitolo
7 nov, 8| occhiali d'oro, con la barba grigia che gli vien sul petto, 8 apr, 10| piccolo, aveva una giacchetta grigia.~ ~A veder tutta quella 9 mag, 4| signore alto, con la barba grigia. Questi guardò fisso un 10 mag, 5| vecchio berretto di seta grigia da viaggiatore. Votini ha Fra scuola e casa Parte
11 7 | piccolo gobbo con la zazzera grigia, suo compaesano, che aveva 12 8 | Era appunto una giornata grigia e cruda della fin di novembre, La maestrina degli operai Paragrafo
13 | Era appunto una giornata grigia e cruda della fin di novembre, Marocco Parte
14 3 | che si perdevano nell’aria grigia. Il sonno e il tempo uggioso Primo maggio Parte, Capitolo
15 2, V| momento la sua rozza testa grigia, dalla fronte senza pensiero 16 6, XII| rischiarata da una luce grigia, una di quelle camere semplici Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Espos | tutta l'Olanda, umida e grigia, nella quale termina il Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Tor| cui s'innalza la cupola grigia della vecchia cattedrale, Sull'oceano Capitolo
19 8 | cuccetta scura, con la barba grigia lunga, che lo faceva parere 20 10 | in mezzo all'immensità grigia; e un piovasco lontano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License