Costantinopoli
   Capitolo
1 | grandi portici, finestre a colonnine, archi a festoni, minareti 2 0 | circondato d'archi e di colonnine gentili, un minareto leggerissimo 3 0 | distanze ineguali, alcune colonnine di marmo, segnate d’iscrizioni, 4 | sono archetti, nicchiette, colonnine, rosoni, poligoni, nastri, 5 | arcato, sostenuto da otto colonnine. A guardarla di fuori, non 6 | a giorno, e sorrette da colonnine di marmo e da archi arabescati, 7 | in cornici a festoni e in colonnine accannellate; archi pieni 8 | di Delvina. Sono cinque colonnine di pietra, terminate in 9 | tra le fronde archetti e colonnine d’altri chioschi; e da tutti 10 | archi moreschi, sostenuti da colonnine di marmo. i paggi stavano 11 | tettoia sorretta da quattro colonnine alte e snelle come fusti 12 | accarezzavo, passando, le colonnine, avevano ripercosso il suono 13 0 | delle porte tramezzate da colonnine arabe, gli altissimi candelabri Marocco Parte
14 14 | piccoli portici sorretti da colonnine di pietra; ma vista dal Olanda Parte
15 5 | inverniciati, terrazzi sostenuti da colonnine, e giardinetti davanti o 16 10 | puerilmente superflui, con colonnine e spallette colorite; bacini 17 15 | altissimo, e decorato di colonnine e di statue, che gli dan Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
18 Espos | graziosissime, colle sue cento colonnine greche, coi suoi padiglioni 19 Espos | indiano, sostenuto da cento colonnine e coronato da dieci cupole, Sull'oceano Capitolo
20 17 | qua e di cozzando nelle colonnine e nelle tavole. Ma assai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License