IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collettiva 23 collettiva-nazionale 1 collettivismi 2 collettivismo 20 collettivista 13 collettivisti 2 collettività 5 | Frequenza [« »] 20 ceto 20 chiamavano 20 cinta 20 collettivismo 20 colonnine 20 colossale 20 comodo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze collettivismo |
Primo maggio Parte, Capitolo
1 1, IV| del valore, soffocata dal collettivismo la libertà individuale, 2 1, VI| teneva qualche conferenza sul collettivismo a certe associazioni operaie. 3 1, IX| sul serio? Io credevo il collettivismo sotterrato e decomposto 4 1, X| atto di stupore.~ ~— Il collettivismo non s'attuerà mai — soggiunse 5 1, X| giustizia economica e di collettivismo graduale, di cui anche solo 6 1, X| Io voglio supporre che il collettivismo si ponga in atto, per gradi, 7 6, IV| evoluzione e impiantar il collettivismo di buon accordo? Ci vuol 8 6, IV| ce n'è uno che capisca il collettivismo. No, non uno, fingono di 9 7, IV| nazioni ridotte a adottare il collettivismo, — e di qui venire l'organizzazione 10 7, V| pardon! Uno schiavo! Ma se il collettivismo vuole appunto metter fine 11 7, VI| col tempo si attuerà il collettivismo?~ ~— Io non lo so. Nessuno 12 7, VI| basta accertare. Certo il collettivismo è una bandiera attraente La quistione sociale Parte
13 1 | dell'azione, fautori del collettivismo, apostoli della società 14 2 | insieme i vari sistemi di collettivismo; ed anche «qual criterio 15 2 | naturalmente esclusi dal collettivismo; il quale non impedisce 16 2 | con la ragione prima del collettivismo, fondato appunto sul concetto « Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, III| dell'azione, fautori del collettivismo, apostoli della società 18 SpeGlo, IV| insieme i vari sistemi di collettivismo; ed anche «qual criterio 19 SpeGlo, IV| naturalmente esclusi dal collettivismo; il quale non impedisce 20 SpeGlo, IV| con la ragione prima del collettivismo, fondato appunto sul concetto «