Cuore
   Parte, Capitolo
1 nov, 13| di carità e una carezza, capisci? È come se dalla sua mano 2 dic, 8| te. Io son malcontento, capisci! - A questo rimprovero, 3 mar, 12| popolo. Il suo grande dolore, capisci, non era di sentirsi mancare 4 mag, 2| siamo nelle strettezze, capisci? non ci sono più denari. 5 mag, 7| O figliuola mia, tu mi capisci, dunque? Senti la mia voce? 6 giu, 5| suoi figliuoli. Ora non capisci: egli ti nasconde tutto Fra scuola e casa Parte
7 2 | est de la peine perdue, tu capisci.~ ~La Galli le domandò se 8 8 | quella sfrontata se ne vanta, capisci, vorrebbe imporne alle compagne 9 8 | il midollo della spina, capisci; non c'è più niente da fare. — L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 4| periodo con un insomma, tu capisci; e con la parola coso faceva 11 1, 17| verba.~ ~ ~ ~Poliarchía. Tu capisci la mia strizzatina d’occhio: 12 1, 17| Presa tiriamo via, perchè tu capisci che cosa significa negli 13 2, 18| lingua italiana.„ Gli ardiri, capisci! Li definisce bene anche 14 2, 18| scolaretto di terza elementare. – Capisci: secondo lui, il periodo La maestrina degli operai Paragrafo
15 1 | quella sfrontata se ne vanta, capisci, vorrebbe imporne alle compagne 16 28 | il midollo della spina, capisci; non c'è più niente da fare.» Primo maggio Parte, Capitolo
17 3, V| rimanente non è che un pretesto, capisci. Son gente che vuol fare 18 5, I| necessario alla vita, tutto, capisci? e vivrei, mi nutrirei come 19 6, II| rabbia d'amore — ma senti, ma capisci una volta, ma vieni un momento... — 20 6, II| sulle idee generose che non capisci?~ ~— Alberto! papà! — gridarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License