IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abìtuati 1 abituato 12 abitudine 42 abitudini 20 abituiamo 1 abituri 4 abituro 1 | Frequenza [« »] 20 abbassando 20 abbracciò 20 abiti 20 abitudini 20 accadere 20 accompagna 20 aires | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze abitudini |
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | conosceva meglio le sue abitudini non iscopriva nulla che Fra scuola e casa Parte
2 3 | montagna, rimasto montanaro d'abitudini e di maniere, benchè avesse 3 5 | conosceva meglio le sue abitudini non iscopriva nulla che L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 7| altro, non contrarrebbero abitudini viziose, che è un danno 5 2, 12| che confessa le sue male abitudini per sua mortificazione, Marocco Parte
6 1 | ordine di sentimenti e d’abitudini affatto diverso dal nostro; 7 2 | Ognuno aveva già preso le sue abitudini. I pittori avevano rizzato 8 2 | tornato al Marocco con idee ed abitudini europee. Beveva vino, fumava Olanda Parte
9 3 | varietà, in tutte le loro abitudini, ne indovinano, per così 10 3 | stoviglie, i cibi, i piaceri, le abitudini, le credenze religiose e Primo maggio Parte, Capitolo
11 1, VI| attaccati alle loro vecchie abitudini, diffidenti di tutti, non 12 3, III| pensieri ripigliando le antiche abitudini, e per prima cosa ritornò 13 3, V| scienza comprata, le vecchie abitudini del pensiero, le suggestioni Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Hugo, VII| Poi mi parlò delle sue abitudini.~ ~- Egli ha le abitudini 15 Hugo, VII| abitudini.~ ~- Egli ha le abitudini più semplici di questo mondo - 16 Zola, III| sua professione, le sue abitudini, fin le più insignificanti 17 Parigi | rapidamente; pigliarne delle nuove abitudini; tutte le nostre debolezze Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Tor| esercito sardo, le antiche abitudini militari della cittadinanza, 19 3Capit, Fir| amici e di rompere molte abitudini che erano diventate care, Sull'oceano Capitolo
20 9 | cosa dell'indole e delle abitudini di ciascuno, per mezzo dei