Costantinopoli
   Capitolo
1 | fico, abbracciato da una vite, i cui pampini spenzolano 2 0 | riso ravvolte in foglie di vite, della zucca giulebbata, 3 | mietè un così gran numero di vite.~ ~ ~ ~Il giorno seguente 4 | morte sopra duecento mila vite. Dall’alto delle cortine Fra scuola e casa Parte
5 2 | traverso ai grembiali, con vite di velluto stinto, con casacchine L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 16| un’amministrazione, una vite, una legge, un cavatappi, 7 3, 2| ficcata nel capo come una vite; farsi uno stile era diventato Marocco Parte
8 1 | padrone delle sostanze e delle vite dei suoi sudditi. Sotto 9 7 | che le costan migliaia di vite? Eleggeranno un altro Sultano, Olanda Parte
10 6 | prodigioso che spense molte vite e cagionò infiniti malanni.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
11 4, I| che pur sono tra loro, le vite consacrate al bene, i molti 12 5, VI| legava i loro cuori e le loro vite. Fecero intorno a lui uno 13 5, IX| conducono a fare delle cattive vite, non è vero? — Quelle semplici 14 6, XIII| ragazzi, nonostante le tristi vite che hanno fatto e che faranno? Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
15 Espos | conquistati a prezzo di vite innumerevoli; alle vittorie 16 Parigi | alla gara, produca quelle vite meravigliosamente operose, Sull'oceano Capitolo
17 7 | col quale gira la gran vite di bronzo, che lacera l' 18 7 | ingegni che spesero intere vite attorno a un perfezionamento 19 9 | pagina piegata, eran brani di vite di santi, e a pagina aperta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License