Cuore
   Parte, Capitolo
1 nov, 9| insultare un uomo legato: è una viltà. - Franti scomparve. I soldati Fra scuola e casa Parte
2 2 | schiacciano. Oltre che una viltà, il negare è una insensatezza, 3 8 | dignità. Sarebbe stata una viltà il ceder così subito all' 4 8 | correndo; ma le parve una viltà disonorante. Fu presa allora 5 8 | che, infine, la paura era viltà in un insegnante quanto L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 18| e commesso altre piccole viltà compagne nei casi precedenti...~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
7 6 | dignità. Sarebbe stata una viltà il ceder così subito all' 8 11 | correndo; ma le parve una viltà disonorante. Fu presa allora 9 26 | che, infine, la paura era viltà in un insegnante quanto Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, I| questo lo spaventava, non per viltà d'animo, ma per il suo immenso 11 5, I| le incertezze, tutte le viltà manifeste o segrete che 12 5, V| cambiò idea; non già per viltà, ché aveva fatte le sue 13 6, I| Bianchini s'alzò; all'accusa di viltà l'anima gli scattò come 14 6, X| non voleva commettere la viltà di guardarlo; — e poi espresse 15 7, II| atto d'ingratitudine e di viltà senza scusa.~ ~— Signora! —, La quistione sociale Parte
16 2 | ma non gli consigliare la viltà. Sono innumerevoli donne Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, IV| ma non gli consigliare la viltà. Sono innumerevoli donne 18 3Capit, Roma| Le bricconate fatte per viltà sono più rivoltanti di quelle Sull'oceano Capitolo
19 8 | commettere tante piccole viltà come la noia. Il decimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License