Costantinopoli
   Capitolo
1 | par di vedere una sola vastissima fortezza abbandonata, che 2 | della città imperiale, non vastissima all’occhio di chi la guardava Cuore Parte, Capitolo
3 mag, 4| attraverso a una foresta vastissima di alberi giganteschi, mostri Marocco Parte
4 10 | lentischi. Poi sbocchiamo nella vastissima pianura di Fez, coronata 5 11 | tutti da cavallo.~ ~Era una vastissima piazza rettangolare, chiusa 6 11 | saliti sulla terrazza, che è vastissima, e tutta circondata da un 7 12 | vedemmo lontano in mezzo a una vastissima pianura nuda, biancheggiare 8 13 | altra volta dinanzi a noi la vastissima pianura di Sebù inondata 9 13 | giallastro, e dava alla vastissima pianura tutta coperta di Olanda Parte
10 7 | principale del Museo, che è vastissima, è quasi tutta occupata 11 8 | intricate, che paiono una vastissima rete sospesa nell’aria; Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, VII| fantasia del Bianchini la vastissima agitazione come quella d' 13 1, X| rivoluzione francese, una vastissima setta, somigliante a quella 14 2, II| l'autorità d'una cultura vastissima; nature intellettuali, tempre 15 6, VI| La casa le parve vuota, vastissima, d'un silenzio di tomba. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Espos | dei cristallami, in una vastissima sala bianca e azzurrina, 17 Espos | cima d'un monte, quella vastissima spianata piena di memorie, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Tor| per il poeta quella piazza vastissima, che arieggia il cortile Sull'oceano Capitolo
19 3 | coperta da una terrazza vastissima, come da una piazza pénsile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License