Costantinopoli
   Capitolo
1 | nel 625, sotto Eraclio, l’urto formidabile degli Avari, 2 | fuggivano dagli alberi o dall’urto sonoro delle grandi porte 3 | ebbero forza di resistere all’urto della nostra spada? L’organesimo, Marocco Parte
4 1 | rimescolavano, e non seguiva mai un urto, il più leggero scompiglio. Olanda Parte
5 2 | deve soltanto resistere all’urto diretto dell’onda; ma ad Primo maggio Parte, Capitolo
6 1, IV| arrestò, sgomentato. Al primo urto della loro critica che affermava 7 1, IX| sarebbe potuto seguire un urto tra il suocero e il suo 8 1, IX| signora Bianchini prevenne l'urto, facendo in il suo figliuolo, 9 2, IV| accenderà fra loro, nell'urto dei due eserciti, le mischie 10 2, VI| signoria, che la mettevano in urto continuo, come quell'altra, 11 4, VI| dolore che si prova all'urto delle idee nuove. Ora tu 12 6, I| ricominciò. Quello stesso urto d'ostilità che aveva sentito 13 7, III| reagendo, s'era messo in urto con molte persone, specie Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Zola, I| mai. Non vi accade mai un urto forte di affetti, d'interessi, 15 Zola, III| locomotiva, l'incontro, l'urto, il disastro, la fuga; tutto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, V| saldo, da resistere all'urto d'ogni più dura esperienza 17 3Capit, Roma| spezzati a mezzo come da un urto violento, o man mano digradanti Sull'oceano Capitolo
18 17 | carena, tremava, come per l'urto d'uno scoglio o per il cozzo 19 17 | pareva quetato un poco, e l'urto dell'onda, se non scemato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License