Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | vestiti con uno sfarzo teatrale, accompagnati da frotte 2 | di luce; un non so che di teatrale e di principesco, più che 3 | come da un’ostentazione teatrale della grandezza perduta. 4 | fragile come un apparato teatrale, tutta nascondigli e bizzarrie 5 0 | una città enorme, pomposa, teatrale, che non si comprende dove 6 0 | fredda rappresentazione teatrale. Sono curiosi a vedersi, Olanda Parte
7 2 | misto di primitivo e di teatrale, di gentile e di ridicolo, 8 5 | sfolgorante d’un’apoteosi teatrale, altri velati come larve, Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, IX| finestre aperte uno sfondo teatrale, che accresceva la gaiezza Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 PrimoG | una specie di magnificenza teatrale e femminea, una maestà d' 11 Hugo, II| luce d'una glorificazione teatrale che le trasfigura, Così 12 Zola, III| Poichè a Parigi, la città più teatrale del mondo, una vittoria 13 Zola, III| ambizione è di fare un Assommoir teatrale. Finora non lavorò, si può 14 Zola, III| farà ancora il critico teatrale Emilio Zola? - Perdio se Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 3Capit, Tor| trasformazione istantanea d'una scena teatrale. Appena v'è entrato, la 16 3Capit, Tor| pieno di grazia, e un po' teatrale, tanto ogni sua parte è Sull'oceano Capitolo
17 5 | un articoletto di cronaca teatrale, in cui erano sottolineate 18 6 | ridenti con disinvoltura teatrale, in mezzo a un gruppo di 19 15 | rispondere alla tentazione teatrale di proporre un matrimonio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License