IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nestore 3 nestori 1 netscher 2 netta 19 nettamente 15 nettare 1 nettavan 1 | Frequenza [« »] 19 monsieur 19 mostrato 19 mostravano 19 netta 19 noto 19 obbiezioni 19 onesti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze netta |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | non v’è che l’idea chiara, netta, abbagliante, formidabile L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 14| voce alta, con pronunzia netta. Passerai poi dalla casa 3 2, 21| delle cose la visione fisica netta, luminosa, immensa ch’egli 4 3, 5| piglia una forma compiuta e netta. Tu getti per lo più l’idea 5 3, 11| un giorno all’altro più netta. Io vedevo un palazzo smisurato, Marocco Parte
6 11 | ognuno spiccava giusta e netta la sua porzione. Pareva Olanda Parte
7 1 | civiltà, ha serbato più netta l’impronta antica.~ ~Ma 8 3 | che abbia un’intelligenza netta e precisa al più alto grado, 9 4 | velo, è rimasta intera, netta, salda, come l’opera sua.~ ~ ~ ~ 10 5 | ci sia entrata intera e netta come ce l’hanno loro.~ ~ 11 5 | dalla neve in modo che riman netta come un pavimento di cristallo; Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, VII| alla cognizione profonda e netta che, con pochissime parole, 13 5, VIII| impressione improvvisa e netta d'un pugno che lo ritenne La quistione sociale Parte
14 2 | visione più larga e più netta di quello che accade in Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
15 Zola, I| che non lasci nell'animo netta, ferma, immutabile l'avversione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, IV| visione più larga e più netta di quello che accade in 17 3Capit, Roma| miglia di lontananza, grande, netta e spiccata, che mi pareva 18 3Capit, Roma| ve l'ho a dire chiara e netta, la corte agli zuavi non Sull'oceano Capitolo
19 19 | non vedendo che la linea netta dell'orizzonte marino, rimasero