Costantinopoli
   Capitolo
1 | memoria come una delle più intime e più significanti impressioni 2 | è nell’estimazione delle intime qualità individuali del L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 1| dalle loro sorgenti più intime, e non è soltanto forma, 4 2, 7| aspetti e proprietà e qualità intime di cose, che ora sono confuse 5 2, 10| liberamente, di cose comuni o intime, scherzando e facendoci 6 2, 11| nelle cose, nuove e più intime sorgenti di ridicolo; e 7 3, 8| vari concetti connessioni intime, non significate con parole, 8 3, 11| tesori nascosti e le bellezze intime più maravigliose non t’avrei Olanda Parte
9 5 | grandi pittori di scene intime della scuola olandese, e Primo maggio Parte, Capitolo
10 5, VI| tesoreria, gli scosse le più intime fibre come il suono d'una 11 5, XII| delle conversazioni più intime, fu tentato di scoprir terreno Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Espos | su grandi boschi, e scene intime di costumi, sentite ingenuamente 13 Espos | scuote il cuore nelle sue più intime fibre. Non scorderò mai 14 Hugo, II| della pubertà, le lotte più intime del cuore della fanciulla Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, V| comprendevano da che varie e intime ragioni di sentimento poetico 16 SpeGlo, VII| squisita, che vi tocca le più intime fibre del cuore. Ma già 17 3Capit, Tor| interrompe le conversazioni intime, che dice continuamente, 18 3Capit, Tor| capire fin nelle sue più intime cose l'antica capitale del Sull'oceano Capitolo
19 2 | parevano parenti, o amiche intime; di una delle quali, vestita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License