Costantinopoli
   Capitolo
1 | quadrighe d’oro al cospetto degl’imperatori sfolgoranti di perle. Da 2 | Porfirogenete, dove si coronavano gl’imperatori, chiamato ora dai turchi 3 | soggiorno prediletto degl’imperatori, famoso per la gran chiesa 4 | levavan sugli scudi i nuovi imperatori; e di dall’altopiano, 5 | aereo di numi di marmo e d’imperatori d’argento? Tutto è sparito 6 | cannone alle minaccie degl’Imperatori. Ma della loro potenza non 7 0 | trattando da pari a pari coglImperatori d’Oriente. Appena oltrepassata 8 | quelle solenni memorie d’imperatori, d’eserciti, di lotte titaniche, 9 | antica via trionfale degl’Imperatori Bizantini, la quale dalla 10 | dei grandi palazzi degl’imperatori. È la più bella collina 11 | orientale; gli acquedotti degl’imperatori bizantini vi conducevano 12 | imitata dalla sala aurea degl’Imperatori bizantini, e chiusa da una 13 | nel palazzo devastato degl’Imperatori d’Oriente: L’immondo ragno Marocco Parte
14 11 | pugnale. In questa forma gl’Imperatori del Marocco ricevono tutti 15 11 | delli Scià di Persia, degl’Imperatori greci di Costantinopoli Olanda Parte
16 5 | portano il nome di re e d’imperatori, altri di elettori germanici; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Espos | secolo, che bisbiglia nomi d'imperatori e di poeti, e porta il suono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Roma| teste di dèi, di soldati, d'imperatori, di vergini, tutte mutilate, 19 3Capit, Roma| tanto grande ai tempi degl'Imperatori!~ ~ ~ ~UNA MATTINATA ALL'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License