IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] idiosincrasia 2 idiota 1 idioti 2 idiotismi 19 idiotismo 6 idolatra 1 idolatre 1 | Frequenza [« »] 19 gliel 19 graziosa 19 guardavo 19 idiotismi 19 immensità 19 impallidì 19 imperatori | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze idiotismi |
L'idioma gentile Parte, Capitolo
1 1, 1| barbare e non necessarie, idiotismi oziosi, modi dell’uso spurio, 2 1, 2| scorretto, pieno zeppo d’idiotismi e di francesismi. In materia 3 1, 7| ricamato d’ogni specie d’idiotismi e di modi di conio gallico, 4 1, 7| poichè i barbarismi, gl’idiotismi, le frasi errate che il 5 1, 8| citai altri dialettismi e idiotismi; dei quali ciascuna serie 6 1, 8| ragione di burlarti degli idiotismi altrui; ma in fatti ne dici 7 1, 8| quantità d’ore e d’altri idiotismi d’altre desinenze, che si 8 1, 13| fatto là una gran retata d’idiotismi e di vezzi di lingua mercatina, 9 1, 15| marchiani francesismi e idiotismi d’uso corrente nei giornali 10 1, 19| nativo di francesismi e d’idiotismi, ha da essere odiato e vituperato 11 1, 19| francesismi correnti, gl’idiotismi d’uso universale e necessario 12 2, 18| quella libertà, di quei tanti idiotismi e irregolarità felicissime, 13 2, 18| costrutto, ogni specie d’idiotismi efficaci e di belle licenze, 14 2, 18| costituita dalla somma degl’idiotismi d’una lingua, diventati 15 2, 19| sono che il codice degl’idiotismi della lingua; onde ne vengo 16 2, 19| che non s’usino se non gl’idiotismi necessari o utili; che tra 17 2, 20| caso. Che sono mai i pochi idiotismi che ai toscani si rinfacciano 18 2, 20| parranno dolci anche quegl’idiotismi di pronunzia, che prima 19 2, 21| era toscano; ma non negl’idiotismi di pronunzia che ai toscani