grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | fortezza, sotto il comando del fiorentino Giuliani, il giorno prima Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 7| ventura, Il piccolo scrivano fiorentino, che il maestro mi diede 3 dic, 8| 8 - Il piccolo scrivano fiorentino~ ~ ~ ~Racconto mensile~ ~ ~ ~ 4 dic, 8| elementare. Era un grazioso fiorentino di dodici anni, nero di 5 dic, 9| quello che fece il piccolo fiorentino. Questa mattina ci furono 6 mar, 6| Boncompagni diede un piccolo fiorentino, figliuolo d'uno scultore 7 mar, 7| messi bene e puliti. Il fiorentino, ch'era il più piccolo, L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 12| rigorosamente alla norma del parlar fiorentino; e si potrà discutere sulla 9 1, 12| non sul fatto che l’uso fiorentino, per ciò che riguarda l’ 10 1, 13| malanno di pronunziar più fiorentino dei fiorentini, esagerando 11 1, 17| no? Ricordo un ragazzetto fiorentino che mi disse: – Io volevo 12 2, 20| essendo gran parte dell’uso fiorentino presente, come tutti sanno, 13 2, 20| come tutti sanno, l’uso fiorentino antico, che diventò lingua 14 2, 21| efficaci costrutti del parlar fiorentino, dell’idiotismo, del proverbio, 15 2, 21| e la vivacità del parlar fiorentino del tempo suo, e come in 16 2, 21| ricca del più bel volgare fiorentino e in molti tratti quasi 17 2, 21| giudiziosamente dall’uso fiorentino„, poeta e scienziato della Olanda Parte
18 2 | Guicciardini, gentiluomo fiorentino, autore d’una bell’opera Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 SpeGlo, VI| vita. Vestito del lucco fiorentino, quando primo fra gli stranieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License