IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esporli 2 esporlo 2 espormi 1 esporre 19 esporsi 1 esportavano 1 esportazione 3 | Frequenza [« »] 19 elettrica 19 entrano 19 espansione 19 esporre 19 faceto 19 falde 19 famose | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze esporre |
Costantinopoli Capitolo
1 | il Mar Nero, mi rimane da esporre modestamente, da povero Fra scuola e casa Parte
2 7 | fin che egli rinunciava a esporre la sua perla, guardandosi L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 2| hanno soventissime volte da esporre, da dimostrare, da discutere 4 1, 10| osservazioni che ti dovrei esporre intorno all’affettazione 5 2, 5| troppo fredda –, soleggiare, esporre al sole (bisogna soleggiare 6 3, 3| in uno spazio vuoto, ed esporre altri quasi a una svoltata Marocco Parte
7 11 | gran fatto lo stato, senza esporre quegli infelici a mali peggiori Olanda Parte
8 5 | donne olandesi, coll’aria di esporre i frutti dell’esperienza 9 5 | dare una notizia, o per esporre un’osservazione. Quell’arte Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, III| il Bianchini ricominciò a esporre diffusamente i suoi affanni 11 3, IV| metodo costante e chiaro di esporre le loro idee: le buttavan La quistione sociale Parte
12 1 | e le vicende per poterle esporre con schiettezza al popolo 13 2 | un'altezza così serena, esporre il mio pensiero con parola Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Espos | alla gara, contentandosi di esporre fieramente i loro cinquanta 15 Zola, I| arte delle gradazioni, nell'esporre, per una serie di transizioni 16 Zola, III| cinque volumi. Cominciò coll'esporre il soggetto della commedia, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, III| stato onesto il venir qui ad esporre intorno a un soggetto gravissimo 18 SpeGlo, III| e le vicende per poterle esporre con schiettezza al popolo 19 SpeGlo, IV| un'altezza, così serena, esporre il mio pensiero con parola