grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | Cattaneo, genovese. La strada conserva ancora alcune pietre del Cuore Parte, Capitolo
2 gen, 2| comprar molti libri; ma egli conserva con gran cura i suoi libri L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 17| teatro o altro prende e conserva i pastrani. – Pataccone, 4 3, 5| efficace che quando va di conserva con la penna; poichè la Marocco Parte
5 11 | in salsa di sugna, ova in conserva di manteca, insalate trite 6 14 | Safi, Santa-Cruz, — Laracce conserva ancora un po’ di vita commerciale Olanda Parte
7 2 | dall’Olanda dalla Schelda, conserva i costumi, le credenze, 8 2 | popolo è bello e forte, conserva i suoi costumi antichi e 9 4 | focolare che irradia e che conserva il calore della vita nella 10 4 | mezzo ad uomini violenti; conserva le mani immaculate, mentre 11 6 | di Paolo Rubens, non si conserva alcun ricordo. Si può vedere 12 7 | del Museo di Pittura si conserva la bandiera che appartenne 13 9 | palazzo municipale, che conserva qualche vecchia chiave e 14 14 | un migliaio d’abitanti, e conserva le stravaganti foggie di 15 17 | e del pan di spezie, che conserva nell’edifizio del peso pubblico Primo maggio Parte, Capitolo
16 1, I| prender delle scatole di conserva; perché era ghiotto, al Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Zola, III| scientifici, che lo Zola conserva, e ce ne mostrò uno con 18 Zola, III| romanzo sulle Crociate, che conserva ancora, e mise in versi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
19 Nota | libro del Cuore. Poco si conserva, e quel poco monco e disperso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License