grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | e soltanto quel giorno compresi il perchè Maometto, per 2 0 | lo parlano quasi tutti, compresi i turchi. Ma è lingua, se 3 | la so esprimere; – so che compresi e vidi in un momento mille L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 6| dei quali, perchè sian compresi, dobbiamo dare l’espressione 5 2, 2| com’egli aveva fatto, e compresi per la prima volta il vuoto Marocco Parte
6 1 | mormorando qualche parola che non compresi. Nel punto che sboccavo 7 1 | quarantacinque cavalli, compresi quelli della scorta; una La quistione sociale Parte
8 2 | i quali, profondamente compresi della dottrina marxista, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
9 PrimoG | letteraria. Par che tutti siano compresi della sovranità del luogo, 10 Espos | cento lire la bottiglia, compresi i documenti storici «debitamente Il soldato Poggio Parte
11 1 | Provvidenza, caro signore».~ ~Non compresi ciò che volesse dire, sembrava Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 Nota | Per la questione sociale, compresi in questo volume, e alcune 13 SpeGlo, IV| i quali, profondamente compresi della dottrina marxista, Sull'oceano Capitolo
14 3 | tra donne e bambini: non compresi nel numero gli uomini dell' 15 4 | atto della mano, che non compresi. Poi salì sul cassero. Domandai 16 4 | ma d'un edifizio d'oro. Compresi, peraltro, che non sarebbe 17 15 | querele delle classi povere, compresi del sentimento d'una grande 18 15 | laterale dell'opera morta, e compresi.~ ~Intanto pareva che il 19 18 | pentole usate. Tutti parevano compresi dal terrore della dogana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License