Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | quella immensa vegetazione s’agita e freme all’aria della mattina; 2 | regge le cose, stringe ed agita l’elsa; ma la lama gira Fra scuola e casa Parte
3 4 | amoroso, trillante che si agita e cresce in mezzo al popolo 4 4 | folla ondeggia e gira, e agita in alto i cappellini ornati Marocco Parte
5 1 | che negli altri paesi s’agita e procede, rimane immobile 6 1 | dell’anima umana che si agita sotto l’immensa pressione 7 11 | teste di due soldati e s’agita col pugno chiuso verso di Olanda Parte
8 3 | oscurità sinistre, che si agita e si trasforma, come per 9 5 | Tutta questa lotta però si agita nelle menti piuttosto che Primo maggio Parte, Capitolo
10 3, V| mia sono per l'idea che s'agita confusamente nell'animo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 PrimoG | dolci colloqui; tutto s'agita e freme in quella mezza 12 Espos | lavoratori smisurati, s'agita come una vita segreta un 13 Zola, I| nasconde il sole, il vento che agita la tenda, il riflesso d' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, V| ardente, più italiano, che agita in alto la bandiera di Giuseppe 15 SpeGlo, V| Calatafimi, Achille Majocchi che agita tra il fumo il braccio troncato, 16 3Capit, Tor| delle pere cotte, gira e s'agita confusamente una folla fitta 17 3Capit, Fir| quella forza dentro che s'agita, e tenta e non rinviene 18 3Capit, Roma| convulso si solleva, e si agita, al disopra delle teste.~ ~- Sull'oceano Capitolo
19 3 | brulichìo della folla che si agita sopra, e dove si crederebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License